Indirizzo
Egnatia 154 Salonicco 54636 Grecia
Scopra come LinkedIn può diventare uno strumento potente per la sua azienda grazie a strategie di marketing efficaci. Impari a far crescere la sua presenza aziendale, ad attirare il pubblico giusto e ad aumentare l'interazione con consigli utili ed esempi di successo. Segua la guida di HubSpot e aumenti il coinvolgimento sulla sua pagina LinkedIn con contenuti mirati e un approccio strategico.

Negli ultimi anni, LinkedIn si è trasformato in una piattaforma estremamente importante per le aziende e i professionisti che desiderano far crescere la loro presenza online. Secondo l'esperienza di HubSpot, che in un anno è riuscita ad aumentare i suoi follower su LinkedIn da 310.000 a 575.000, il potenziale che il LinkedIn Marketing offre per attrarre pubblico e lead sta diventando evidente. Molti lo considerano uno strumento ideale sia per il Social Media Marketing che per il Marketing B2B, poiché le opportunità di networking che offre sono immense. In questo articolo analizzeremo le pratiche che hanno portato a questo successo, come può implementarle lei stesso e forniremo esempi di sviluppo efficace della sua Pagina aziendale su LinkedIn.
L'inizio di qualsiasi campagna di successo sui social media sta nello sviluppo di una strategia chiara. Il LinkedIn Marketing, in particolare, richiede una pianificazione, la definizione di obiettivi a breve e lungo termine e una valutazione continua. Nel caso di HubSpot, l'obiettivo principale era quello di aumentare l'interazione (engagement) e, di conseguenza, migliorare il riconoscimento del marchio, fornendo contenuti originali e utili.
Un importante fattore di successo è stata la giusta segmentazione del pubblico. Grazie alla Social Media Analytics, HubSpot ha potuto identificare il tipo di contenuti preferiti dal suo pubblico, gli orari in cui è più attivo e gli argomenti che aumentano l'interazione. L'approccio guidato dai dati aiuta a fare un miglior targeting per attirare i professionisti giusti, siano essi proprietari di aziende, responsabili marketing o dirigenti delle risorse umane.
Il content marketing gioca un ruolo chiave nel successo di una pagina LinkedIn. Invece di postare in modo casuale, HubSpot si è concentrato sulla creazione di articoli e post relativi sia al Digital Marketing che ad aspetti più specialistici come l'Inbound Marketing e la Lead Generation. Quando le informazioni che offre hanno un valore immediato per i professionisti che la seguono, aumentano le possibilità di ricevere like, commenti e condivisioni dei suoi contenuti. Questo aumenta la portata organica e il suo pubblico tende a considerarla un'autorità nel suo campo.
Per ottenere la crescita della pagina aziendale, deve dedicare tempo e impegno alla promozione della sua pagina aziendale. Anche i post migliori non avranno l'effetto desiderato se non vengono visti dal pubblico giusto.
La prima impressione conta. Aggiungendo immagini professionali, una sezione descrittiva completa ed evidenziando le USP (Unique Selling Propositions) dell'azienda, crea un senso di fiducia nei nuovi visitatori. Allo stesso tempo, l'utilizzo di parole chiave come LinkedIn Marketing, Social Media Marketing e Online Branding nel suo profilo può aiutare a dare un senso alle ricerche di persone che cercano servizi specifici.
I professionisti di HubSpot hanno creato un calendario di contenuti strutturato, con contenuti che vengono aggiornati frequentemente. Questa pratica assicura la coerenza, mantiene il pubblico impegnato ed evita un calo di interazione. Utilizzando gli strumenti (Marketing Tools) per programmare i post, risparmia tempo e migliora il tasso di pubblicazione.
L'algoritmo di LinkedIn favorisce i contenuti che creano e mantengono l'interazione. Più segnali di coinvolgimento (ad esempio, like, commenti, condivisioni) ha un post, più la piattaforma lo promuove. Pertanto, l'approccio di HubSpot si è concentrato sulle pratiche che incoraggiano gli utenti ad interagire.
La scelta degli hashtag giusti aumenta la visibilità organica. È disponibile anche LinkedIn Advertising, che si rivolge a un pubblico professionale specifico. Una campagna a pagamento può dare una spinta in più a settori mirati, come il marketing B2B. Inoltre, l'Inbound Marketing è altamente applicabile in questo caso, in quanto attraverso una campagna sponsorizzata può presentare white paper, e-book o webinar rivolti esclusivamente ai dirigenti d'azienda.
HubSpot ha favorito il coinvolgimento attivo del suo pubblico, chiedendo agli utenti di partecipare alle discussioni, lasciare commenti e porre domande. Questa tattica non solo porta un maggiore coinvolgimento, ma migliora anche l'immagine del marchio grazie all'immediatezza e al dialogo. In molti post, sono state inserite domande e commenti che stimolano la riflessione, aumentando ulteriormente la visibilità nel News Feed.
Promuovere la Pagina aziendale di LinkedIn non è solo compito del reparto marketing. Ora è considerata una strategia che coinvolge l'intera forza lavoro (Employee Advocacy). Incoraggi i suoi dipendenti a condividere i post che trovano utili per far conoscere il marchio a più reti. Questa pratica sta guadagnando terreno, in quanto le persone tendono a dare più peso a ciò che condividono le loro reti personali.
Per mantenere il successo a lungo termine, è essenziale monitorare regolarmente i dati e adattare la sua strategia di conseguenza.
Un passo importante seguito da HubSpot è stato l'analisi approfondita dei dati attraverso la Social Media Analytics. Tracciando statistiche come i clic, le impressioni, il CTR (click-through rate) e il tasso di coinvolgimento, è possibile identificare quali strategie stanno funzionando meglio e quali devono essere migliorate. Ciò consente di utilizzare in modo più mirato gli strumenti di marketing e di ottimizzare i suoi sforzi pubblicitari, che si tratti di LinkedIn Advertising o di altre forme di sensibilizzazione digitale.
Allo stesso tempo, la valutazione continua la aiuta ad adattarsi ai cambiamenti dell'algoritmo di LinkedIn. La piattaforma aggiorna frequentemente il suo sistema per ridurre l'eccessiva autopromozione e promuovere contenuti più autentici e interessanti.
Il Marketing su LinkedIn non è solo un'altra attività di Social Media Marketing; oggi è una delle aree più dinamiche della presenza digitale per i professionisti e le aziende. Questo spiega perché molte aziende si stanno rivolgendo a pratiche di Marketing B2B e Social Media Strategy di alto livello su LinkedIn per aumentare il pubblico, la reputazione e le vendite. Tuttavia, è necessario un approccio sistematico: creare contenuti di qualità, comprendere l'algoritmo, interagire costantemente con il pubblico, utilizzare gli strumenti di marketing disponibili e monitorare le analisi. Seguendo l'esempio di HubSpot, qualsiasi azienda - grande o piccola - può vedere un aumento significativo dell'efficacia della propria pagina LinkedIn.
Fonti
https://blog.hubspot.com/marketing/how-hubspots-social-team-grew-linkedin