Indirizzo

Egnatia 154 - Salonicco 54636

Telefono

+30 2313 098 159

Google Search Console: la guida definitiva per migliorare i link e la SEO

Tra i principali strumenti SEO a nostra disposizione, Google Search Console è il leader, in quanto fornisce una grande quantità di informazioni e statistiche sulle prestazioni di un sito web nei risultati di Google.

La nostra presenza online è oggi più che mai necessaria, sia che rappresentiamo una piccola impresa locale sia una grande multinazionale. I siti web fungono da "vetrina digitale" delle nostre attività, servizi e prodotti. Tuttavia, riuscire a distinguersi in un ambiente competitivo - e su una scala enorme come quella del web globale - non è un compito semplice. È qui che entra in gioco la cosiddetta "globalizzazione". Strategia SEO (Search Engine Optimization), l'ottimizzazione dei siti web per i motori di ricerca. Tra gli strumenti SEO più elementari a nostra disposizione, il Google Search Console è in testa, in quanto fornisce una grande quantità di informazioni e statistiche sulle prestazioni di un sito nei risultati di Google.

In questo articolo ci concentreremo sulla questione cruciale dei collegamenti, ovvero backlink (link in entrata da altri siti web) e link interni (collegamento interno delle nostre pagine), come visualizzato e registrato in Google Search Console. I link sono considerati un segnale di ranking molto importante per i motori di ricerca e la loro gestione spesso determina in larga misura il posizionamento del sito. motivazione del movimento biologico al nostro sito web. Sia che siate principianti nel campo del marketing digitaleSe siete professionisti esperti, questa guida vi aiuterà a sfruttare al meglio le funzioni di Google Search Console relative ai link.

Allo stesso tempo, esamineremo le migliori pratiche link buildingche migliorano la qualità dei vostri link e aumentano la credibilità del vostro sito. Infine, approfondiremo anche l'importanza dell'analisi delle statistiche (ad es. Statistiche di strisciamento, Rapporto sulle prestazioni, Indice di ricerca) come parte di una strategia SEO complessiva, in modo da poter pianificare metodicamente i passi successivi per migliorare il posizionamento nelle pagine dei risultati di Google (SERP).

Il nostro obiettivo non è quello di riprodurre informazioni tecniche senza sostanza, ma di fornirvi una "mappa di navigazione" completa e dettagliata che vi aiuterà a massimizzare i benefici dei link attraverso Google Search Console, fornendovi al contempo esempi, istruzioni passo-passo e suggerimenti dettagliati per ulteriori sviluppi.

Leggendo questa guida, imparerete:

  • Qual è il Google Search Console e perché è un pilastro fondamentale per la SEO.
  • Il concetto di backlinkperché i collegamenti hanno un peso per il SERP e come lo strumento di Google può evidenziarli.
  • Come interpretare i dati sui link visualizzati nella console (quali siti vi collegano, quali sono i principali link interni, ecc.)
  • Come analizzare il Analisi del traffico e migliorare il motivazione del movimento biologico attraverso i rapporti di Google Search Console.
  • Che cosa significa e come si gestiscono i moduli come il Statistiche di strisciamento, il Indice di ricerca, così come il Rapporto sulle prestazioni per migliorare ulteriormente la SEO della vostra pagina.
  • Buone pratiche che vi proteggono dai backlink di spam e strategie per sfruttare al meglio quelli positivi.
  • Come utilizzare Google Search Console insieme a Google Analytics ecc. Strumenti per i webmaster per una visione globale del vostro sito web.

Questo articolo supera le tremila parole, con l'obiettivo di diventare la guida definitiva in lingua greca a Google Search Console e ai link, offrendo consigli pratici e conoscenze che potrete applicare immediatamente. Iniziamo con una descrizione concisa, ma essenziale, di Google Search Console.

Che cos'è Google Search Console e qual è la sua importanza per la SEO?

Η Google Search Console (precedentemente noto come Google Webmaster Tools) è un servizio gratuito fornito da Google per monitorare e migliorare costantemente la presenza di un sito web nei risultati di ricerca. In termini più semplici, si tratta di un "centro di controllo" in cui è possibile vedere esattamente come Google "legge" il vostro sito e quali problemi può incontrare quando tenta di scansionarlo, indicizzarlo o classificarlo.

Per qualsiasi strategia SEO, i dati di Google Search Console sono la fonte più "autentica". Le informazioni provengono direttamente da Google, quindi non ci sono "secondi filtri" o dati provenienti da strumenti di terze parti che potrebbero essere imprecisi. In breve, attraverso la piattaforma si apprende ciò che il motore di ricerca stesso vede quando analizza e valuta il vostro sito. Questo vi dà la possibilità di intervenire immediatamente in caso di errori, di correggere problemi tecnici o di ottimizzare pagine specifiche per migliorare il posizionamento.

Naturalmente, per accedere a Google Search Console, è necessario registrarsi e verificare il proprio sito web. Una volta che Google riconosce che il sito è di vostra proprietà, potete iniziare a ricevere le analisi, a inviare i vostri dati e a fare le vostre ricerche. sitemap, risolvere eventuali errori di indicizzazione, gestire moduli come l'interfaccia Rapporto sulle prestazioni e, naturalmente, seguite attentamente i link.

Perché dedichiamo tanto tempo ai link? Nel mondo della SEO, il backlink- cioè i link che puntano da siti esterni alla vostra pagina - sono (da quando Google è diventato il principale motore di ricerca) uno dei più importanti fattori di ranking.

Quando un altro sito rimanda alla vostra pagina, Google lo considera come un "voto di fiducia" nei vostri contenuti. Ovviamente, non tutti i link hanno lo stesso peso. A seconda del affidabilità, il autorità di dominio del sito esterno e il rilevanza dei contenutiUn backlink può avere più o meno valore. Ad esempio, un link da un portale di notizie leader e riconosciuto a livello internazionale è chiaramente considerato più importante di un link da un piccolo sito sconosciuto di dubbia qualità.

In Google Search Console è possibile:

  • Vedere quali siti esterni vi linkano (e quanti link fornisce ciascuno di essi).
  • Individuate i testi di ancoraggio utilizzati per collegarvi.
  • Distinguete quali pagine del vostro sito web ricevono più link.
  • Gestire, attraverso le relative impostazioni, la backlink negativiintraprendendo azioni come il Disavow.

I link, quindi, influenzano drasticamente il modo in cui Google "assegna un punteggio" al vostro sito per i diversi parole chiave. Ad esempio, se si ricevono molti qualità citazioni da siti tematici correlati, è molto probabile che Google migliori il vostro posizionamento e aumenti la vostra motivazione del movimento biologico alle vostre pagine. Investire in link building ma con la SEO white hat e l'alta qualità, vi assicurate un aumento di credibilità a lungo termine.


Introduzione della sezione "Collegamenti" in Google Search Console

All'interno del menu principale di Google Search Console, troverete una sezione speciale chiamata "Collegamenti", in cui si concentrano tutte le informazioni su quanti e quali siti sono collegati all'azienda, nonché sul collegamento interno delle pagine.

Collegamenti esterni

Nella sezione "Collegamenti esterni", la piattaforma mostra tre tabelle principali:

  1. Siti di collegamento top (Top linking sites): Quali sono i siti web che rimandano al vostro sito e quanti link ha ciascuno.
  2. Testo di collegamento superiore (Top linking text): I testi di ancoraggio, cioè le frasi o le parole che vengono cliccate e che portano alla vostra pagina.
  3. Le pagine più collegate: Le pagine del vostro sito web che ricevono il maggior numero di riferimenti esterni.

A prima vista, noterete che ci sono numeri corrispondenti al numero totale di link. Potreste vedere numeri "gonfiati" perché è comune che un dominio faccia più link verso di voi, soprattutto se inserisce il vostro link in un footer o in una barra laterale ricorrente. Per valutare la qualità, quindi, è necessario indagare con attenzione su chi sia il dominio in questione e in quale contesto vi stia rimandando.

Queste informazioni sono preziose perché permettono di identificare la "provenienza" del traffico significativo e di capire se ci sono domini (siti) che forniscono link indesiderati o sospetti. A quel punto si interviene di conseguenza, eventualmente implementando lo strumento Disavow se si pensa che qualcosa stia danneggiando Strategia SEO Il vostro.

Connettori interni

Altrettanto importante è la buona struttura dei collegamenti interni, che facilita a Google il crawling e la comprensione della struttura del vostro sito web. In questo contesto, la sezione "Link interni" mostra quali pagine e in che misura sono collegate ad altre pagine dello stesso dominio.

I collegamenti interni sono un aspetto spesso trascurato della SEO, eppure sono fondamentali per l'esperienza dell'utente e per il modo in cui Google valuta la rilevanza delle vostre pagine specifiche. Una pagina con molti link interni è considerata più "centrale" per il sito e probabilmente avrà un peso maggiore nella valutazione di Google. Indice di ricerca.

Analizzando questi dati, è possibile:

  • Ristrutturate il vostro sito in modo che le pagine importanti siano facilmente accessibili.
  • Aggiungere nuovi link interni per una migliore distribuzione della link equity.
  • Rimuovere o aggiornare i link interni obsoleti o fuorvianti.

Guida pratica: come controllare e migliorare i link con Google Search Console

Vediamo ora un piano d'azione passo dopo passo per sfruttare al meglio lo strumento Google Search Console in relazione ai vostri link.

Passo 1: accedere a Google Search Console e andare alla sezione "Collegamenti".

  1. Una volta entrati nella schermata principale della console, vedrete il menu a sinistra.
  2. Cliccare su "Link" per entrare nella sezione che ci interessa.

Fase 2: Controllo dei collegamenti esterni

  • Vedere quali sono i "Top linking sites".
  • Elencate i siti web di maggiore qualità e rilevanza che vi collegano. Questi possono essere un utile indicatore del grado di connessione con il vostro mercato/settore.
  • Se vedete domini che non aggiungono valore e sembrano sospetti o spam, prendete nota. Potrebbe essere necessario indagare ulteriormente o ricorrere allo strumento Disavow in un secondo momento.

Passo 3: Analizzare i testi di ancoraggio

  • I testi utilizzati per il collegamento alla vostra pagina svolgono un ruolo importante nella SEO.
  • Ad esempio, se il link è "scarpe da corsa" e il vostro sito tratta di abbigliamento sportivo, Google considera la vostra pagina come correlata alle scarpe da corsa.
  • Assicuratevi che la parola chiave esatta non venga utilizzata in modo improprio. In passato esisteva la cosiddetta "sovraottimizzazione", in cui si utilizzava in massa lo stesso testo di ancoraggio, che oggi è considerata una pratica di spam.

Passo 4: controllare le "Pagine più collegate".

  • Quali sono le pagine con il maggior numero di riferimenti esterni? Si tratta di un vecchio post che non avete aggiornato o di una pagina di prodotto che potrebbe essere migliorata?
  • Se alcune pagine ricevono la percentuale più alta di backlink, potrebbe essere necessario trovare il modo di incanalare (linking interno) parte di questo "succo di link" verso altre pagine importanti.

Fase 5: Ispezione dei "link interni"

  • Quale pagina appare con la più alta frequenza di link interni? È davvero la pagina più importante o si trova solo in un footer ricorrente?
  • Identificate le pagine con un numero ridotto di link interni che sono ancora importanti. Aggiornate il testo delle altre pagine per creare collegamenti interni utili.

Fase 6: Utilizzare lo strumento Disavow (se necessario)

  • Questo strumento consente di "disavow" i link considerati dannosi o di spam. Tuttavia, è necessario prestare molta attenzione e solo se si è certi che questi link siano dannosi per l'utente.
  • Non abbiate fretta di disconoscere i link. È meglio cercare prima di tutto di contattare il proprietario del sito per farli rimuovere. Se non risponde o se si tratta di link "aggregati" da siti di dubbia qualità, passate oltre.

Approfondire la strategia SEO: come i link in Search Console incrementano l'impegno generale

Η Google Search Console non funziona in modo isolato. In pratica, è ideale combinarlo con altre pratiche. marketing digitale e con strumenti come il Google Analyticscreando un "ecosistema" di informazioni. Vedere come le informazioni sui link possono essere integrate nel sistema complessivo Strategia SEO.

Correlazione dei dati tra Search Console e Google Analytics

  • Da Google Search Console sappiamo che quanti e che collegarci.
  • Da Google Analytics vediamo bere traffico portato a noi da questi siti e come si comportano i visitatori che vi "entrano" (ad esempio, tempo di permanenza, tasso di abbandono).
  • Confrontando questi dati, si può scoprire quali collaborazioni, guest post o post su altri siti sono davvero utili (hanno conversioni) e quali invece non producono risultati positivi.

Utilizzo della Relazione sulle prestazioni

A Rapporto sulle prestazioni Con Google Search Console potete vedere le parole chiave che vi portano traffico, le parole chiave che vi portano traffico, le parole chiave che vi portano traffico, le parole chiave che vi portano traffico, le parole chiave che vi portano traffico, le parole chiave che vi portano traffico. viste (impressioni) e il Cliccare (Se si nota che una determinata pagina sale nel ranking parallelamente all'aumento graduale dei backlink verso di essa, si conferma il ruolo svolto dai link esterni. Con questi dati è possibile pianificare campagne più efficaci. link building, mirando alle pagine o alle parole chiave a cui si è maggiormente interessati.

Analisi basata su parole chiave

In un sistema integrato Strategia SEOsapete già quali parole chiave sono importanti per il vostro sito web. Attraverso la Search Console, è possibile vedere se le parole chiave testi di ancoraggio rilevanti per le parole chiave che volete "sollevare". Ad esempio, se scrivete per "borse in pelle" e la maggior parte dei link ha come testo di ancoraggio "accessori da donna", è possibile che vi manchi il "link" che vi aiuterà a posizionarvi più in alto nelle ricerche di borse in pelle.

Comprendendo quali domini vi forniscono link e cosa tende a "funzionare", potete cercare ulteriori collaborazioni. Se, ad esempio, scoprite che un particolare tipo di contenuto (ad esempio, elenchi di "10 cose da...", guide "Come fare per...") tende ad attrarre più link, può valere la pena di investire in più articoli o post di questo tipo.

Creare credibilità e reputazione (Brand Authority)

La creazione di link combinata con il monitoraggio dei link in Google Search Console non è solo un'azione SEO meccanicistica. Al contrario, costruisce gradualmente la "reputazione" e la "reputazione" di Google. affidabilità del vostro sito web nello spazio digitale. Ciò comporta vantaggi a lungo termine, poiché i motori di ricerca (e gli stessi utenti) riconoscono che il vostro sito è una "risorsa" a cui gli altri fanno spesso riferimento.


Oltre al monitoraggio, è importante creare un profilo di link sano (profilo di collegamento sano). Ecco alcune buone pratiche che vale la pena seguire:

  1. Contenuto di qualità: Creare contenuti che gli altri desiderare per connettersi. Che si tratti di una guida approfondita, di un'infografica o di uno strumento utile, è necessario offrire valore per ottenere link naturali.
  2. Evitare la creazione di link spam: Pratiche come l'acquisto di link in massa da siti di dubbia qualità possono avere un effetto a breve termine, ma spesso portano a penalizzazioni da parte di Google.
  3. Fonti diverse: Assicuratevi che i link provengano da domini diversi, altrimenti rischiate di essere sospettati di schemi di manipolazione. Un profilo di link naturale è caratterizzato dalla diversità.
  4. Ισορροπημένα Anchor Texts: Αποφύγετε τη συνεχή χρήση του ίδιου keyword στο anchor text. Χρησιμοποιήστε συνδυασμούς branded anchors (π.χ. το όνομα της εταιρείας), φράσεις γενικές (π.χ. «διαβάστε περισσότερα εδώ»), αλλά και πιο στοχευμένες φράσεις όπου έχει νόημα.
  5. Παρακολούθηση Ανταγωνισμού: Ελέγξτε με ειδικά Strumenti per i webmaster (π.χ. SEO tools όπως το Semrush, Ahrefs κ.λπ.) τα backlinks των ανταγωνιστών σας. Δείτε σε ποια sites αναφέρονται, τι είδους περιεχόμενο προωθούν, πώς έχουν πετύχει να αποκτήσουν συνδέσμους υψηλής αξίας.
  6. Συνεργασίες & Guest Posting: Εάν γίνονται με ποιοτικό τρόπο, οι συνεργασίες (π.χ. αρθρογραφία σε sites του κλάδου) μπορούν να σας φέρουν φυσικούς, ποιοτικούς συνδέσμους. Απλώς προσέξτε να μην το παρακάνετε με παραπλήσιο anchor text ή με μεγάλο όγκο άσχετου περιεχομένου.
  7. Ενημέρωση παλιού περιεχομένου: Κάποιες φορές, εξαιρετικά άρθρα του παρελθόντος που έχουν λάβει καλούς συνδέσμους, μένουν ξεχασμένα. Ενημερώστε τα (update), προσθέστε νέα στοιχεία, βελτιώστε τη μορφοποίηση και το SEO. Έτσι, ενδέχεται να προσελκύσετε ακόμη περισσότερους ποιοτικούς συνδέσμους και να διατηρήσετε το παλιό περιεχόμενο «ζωντανό».
  8. Αποφυγή Broken Links: Ελέγξτε αν υπάρχουν σπασμένοι σύνδεσμοι (broken links) εντός του site σας. Αν η Google Search Console εμφανίζει σφάλματα 404 σελίδων που λαμβάνουν όμως backlinks, φτιάξτε γρήγορα ανακατεύθυνση 301 προς μια σχετική ενεργή σελίδα, ώστε να μην χάνετε το link juice.
  9. Παρακολούθηση και Συντήρηση: Ένα υγιές link profile δεν είναι στιγμή αλλά διαδικασία. Αφιερώστε χρόνο τακτικά να βλέπετε τις αλλαγές, να εντοπίζετε τυχόν αρνητικά στοιχεία και να βελτιώνετε συνεχώς τη στρατηγική σας.

Σύνθετη χρήση των εργαλείων της Google Search Console για βαθύτερες αναλύσεις

Η ενότητα των συνδέσμων δεν λειτουργεί απομονωμένα από τις υπόλοιπες. Για ακόμα καλύτερη εικόνα, καλό είναι να δώσετε βάση και στα εξής:

  • Crawl Stats (Στατιστικά ανίχνευσης): Σας δείχνει πόσο συχνά η Google επισκέπτεται τον ιστότοπό σας και πόσες σελίδες ανιχνεύονται σε ημερήσια βάση. Εάν έχετε βελτιώσει το εσωτερικό linking, μπορείτε να δείτε αν η Google είναι πλέον πιο αποτελεσματική στο indexing.
  • Δείκτης Αναζήτησης (Index Coverage): Εδώ βλέπετε τις σελίδες που έχουν μπει στο ευρετήριο, καθώς και τυχόν σφάλματα ή προειδοποιήσεις. Ένα προβληματικό index coverage μπορεί να δυσχεράνει την αξιολόγηση των συνδέσμων σας, αφού η Google ενδέχεται να μην ανιχνεύει σωστά τις σελίδες σας.
  • Βελτιώσεις (Enhancements): Μπορείτε να παρακολουθείτε στοιχεία όπως η εμπειρία σε κινητά (Mobile Usability). Παρόλο που δεν σχετίζεται άμεσα με τους συνδέσμους, η συνολική ποιότητα του site (που περιλαμβάνει mobile-friendly σχεδιασμό και γρήγορη φόρτωση) επηρεάζει τη θέληση άλλων ιστότοπων να σας συνδέσουν.

Συχνές Ερωτήσεις και Εσφαλμένες Αντιλήψεις

  1. «Πόσο συχνά πρέπει να ελέγχω την Google Search Console;»
    • Δεν υπάρχει αυστηρός κανόνας, ωστόσο καλό είναι να ρίχνετε μια ματιά τουλάχιστον μία φορά την εβδομάδα, ειδικά αν είστε ενεργοί στο κομμάτι της link building.
  2. «Πρέπει να αποκηρύξω όλους τους ‘ύποπτους’ συνδέσμους;»
    • Όχι. Το εργαλείο Disavow πρέπει να χρησιμοποιείται με φειδώ. Είναι πιο ωφέλιμο να ζητήσετε πρώτα από τους ιδιοκτήτες των websites να αφαιρέσουν ή να τροποποιήσουν τους ύποπτους συνδέσμους.
  3. «Περισσότερα backlinks σημαίνει πάντα καλύτερη κατάταξη;»
    • Όχι απαραίτητα. Η ποιότητα παίζει πρωτεύοντα ρόλο. Πολλές φορές μια χούφτα backlinks από αξιόπιστες πηγές είναι ανώτερη από εκατοντάδες links χαμηλής ποιότητας.
  4. «Η Google Search Console είναι αρκετή για να κάνω όλο το SEO;»
    • Είναι ένα απαραίτητο εργαλείο, αλλά καλό είναι να συνδυάζεται με άλλες μεθόδους και πλατφόρμες (π.χ. Google Analytics, εξειδικευμένα εργαλεία SEO) για πιο ολοκληρωμένη εικόνα και δράση.
  5. «Αν δεν έχω χρόνο, μπορώ απλώς να αγνοήσω την ενότητα Συνδέσμων;»
    • Αυτό εγκυμονεί κινδύνους. Οι σύνδεσμοι είναι κεντρικό σημείο για το πώς η Google κατατάσσει τον ιστότοπό σας, και το να τους αγνοήσετε μπορεί να επιτρέψει σε χαμηλής ποιότητας backlinks να βλάψουν την εικόνα σας.

Επιπλέον συμβουλές από έγκυρες πηγές του διαδικτύου

  • Google’s Webmaster Guidelines: Η ίδια η Google παρέχει επίσημες οδηγίες γύρω από τις καλύτερες πρακτικές για τη δημιουργία και τη διαχείριση συνδέσμων.
  • Moz Blog & Ahrefs Blog: Ιστορικά, πρόκειται για ιστότοπους με πληθώρα άρθρων και videos σχετικά με τις τάσεις στο SEO, τις βέλτιστες πρακτικές Link Building, και διάφορα case studies.
  • Forum Συζητήσεων SEO (π.χ. Reddit /r/SEO): Εκεί, έμπειροι επαγγελματίες μοιράζονται συμβουλές και απαντούν σε ερωτήματα σχετικά με τη διαχείριση της Google Search Console.
  • Official YouTube Channel Google Search Central: Εδώ θα βρείτε οδηγούς, webinars και Q&As από «πρώτο χέρι», δηλαδή από μέλη της ομάδας της Google.

Conclusione

Η διαχείριση των συνδέσμων, τόσο εσωτερικών όσο και εξωτερικών, αποτελεί κλειδί για τη συνολική επιτυχία σε επίπεδο SEO e marketing digitale. Η Google Search Console δεν είναι απλώς ένα εργαλείο “nice-to-have”, αλλά μια ουσιαστική «γέφυρα» ανάμεσα στο πώς βλέπετε εσείς το site σας και πώς το βλέπει –και το κατατάσσει– η Google. Αναλύοντας τις αναφορές της κονσόλας και βελτιώνοντας στρατηγικά το link profile σας, μπορείτε να ενισχύσετε τη motivazione del movimento biologico, να αυξήσετε την εμπιστοσύνη του κοινού και τελικά να ανεβείτε υψηλότερα στα αποτελέσματα αναζήτησης.

Μέσα από το παρόν άρθρο, είδαμε όλο το φάσμα των κινήσεων: από τον εντοπισμό των κορυφαίων εξωτερικών τομέων που σας συνδέουν, έως την αξιοποίηση της Έκθεσης Απόδοσης για να συνδέσετε τα backlinks με τη βελτίωση των SERP rankings, την κατανομή του εσωτερικού link juice, και τη σημασία της περιοδικής συντήρησης του link profile.

Η απόκτηση ποιοτικών συνδέσμων δεν είναι κάτι που συμβαίνει εν μία νυκτί. Απαιτεί μεθοδική δουλειά, χτίσιμο αξιόλογου περιεχομένου, προσεκτική στόχευση, και οπωσδήποτε μια ολιστική ματιά στις τεχνικές πτυχές της ιστοσελίδας. Εάν, όμως, επενδύσετε ουσιαστικά στο κομμάτι του SEO και διατηρείτε συνεχή επαφή με την Google Search Console, ο ιστότοπός σας θα ωφεληθεί τόσο βραχυπρόθεσμα (αυξημένη επισκεψιμότητα) όσο και μακροπρόθεσμα (ισχυρότερο brand και φήμη).

Μη διστάσετε, λοιπόν, να κάνετε τακτικούς ελέγχους στην ενότητα «Σύνδεσμοι», να επιδιορθώνετε προβλήματα που εμφανίζονται και να εξελίσσετε διαρκώς την Strategia SEO σας. Έτσι, όχι μόνο θα διασφαλίσετε ότι ο ιστότοπός σας στέκεται γερά στα «μάτια» της Google, αλλά και ότι οι ενδεχόμενοι πελάτες ή αναγνώστες σας βρίσκουν ακριβώς αυτό που αναζητούν, μέσα σε ένα φιλικό και οργανωμένο ψηφιακό περιβάλλον.

Καλή επιτυχία στην ενίσχυση του site σας μέσα από την Google Search Console!

Fonte: https://www.semrush.com/blog/google-search-console-links/

Newsletter Newsletter

Inserite il vostro indirizzo e-mail per iscrivervi alla nostra newsletter.

Compilate il modulo di contatto per ricevere la vostra offerta.

20%

Sconto su tutti i nostri pacchetti
Aenean leo ligulaconsequat vitae, eleifend acer neque sed ipsum. Nam quam nunc, blandit vel, tempus.