Indirizzo

Egnatia 154 - Salonicco 54636

Telefono

+30 2313 098 159

La Guida definitiva al reindirizzamento di WordPress: come ottimizzare il suo sito web e ottenere la fiducia dei motori di ricerca

Nell'era digitale di oggi, in cui la concorrenza nello spazio Internet è in costante aumento, mantenere il suo sito web aggiornato e amichevole per i visitatori e i motori di ricerca è un fattore critico di successo. Uno dei passi più importanti per raggiungere questo obiettivo è la corretta gestione del sito web. Reindirizzamento WordPress. Sia che stia cambiando pagina, che stia aggiornando un link o che voglia mantenere il posizionamento SEO quando rinominerà il suo URL, il giusto reindirizzare Le manipolazioni garantiscono che i visitatori (e i bot dei motori di ricerca) vengano portati dove lei desidera, senza perdere il traffico di qualità o il cosiddetto 'link juice' che ha già accumulato. In questo articolo vedremo nel dettaglio cosa sono i reindirizzamenti, come funzionano in WordPress, qual è la loro importanza per la SEO e le migliori pratiche per impostarli. Inoltre, vedremo come utilizzare i plugin e i file di configurazione come .htaccess per gestirli. Infine, vedremo come evitare i problemi più comuni, come gli errori 404, i link rotti e i rinvii errati.

Cosa sono i reindirizzamenti e come funzionano

Il reindirizzare è un processo mediante il quale un link (URL) conduce automaticamente ad un altro link. Quando un utente o un motore di ricerca cerca di accedere a una determinata pagina, ma questa è stata spostata, rinominata o eliminata, il reindirizzamento reindirizza la richiesta a una nuova pagina funzionale. L'uso dei reindirizzamenti è fondamentale per molte ragioni, ma soprattutto per garantire la migliore esperienza utente (UX) e la conservazione del traffico.

Motivi per utilizzare Redirect

  1. Modificare la struttura dell'URLSe ha modificato la struttura degli URL o rinominato le pagine per motivi SEO, un reindirizzamento può fare in modo che i vecchi indirizzi non finiscano nelle pagine di errore (errore 404).
  2. Trasferimento a un nuovo dominio: In un migrazione del sito webdove cambia il dominio, utilizzando reindirizzamento permanente (301) può mantenere i guadagni SEO ottenuti con il vecchio dominio.
  3. Riparazione di legamenti rotti (collegamenti interrotti): se un URL non funziona, il reindirizzamento porta automaticamente il visitatore alla pagina attiva corrispondente.
  4. Evitare i contenuti duplicati: Attraverso URL canonici o reindirizzamenti permanenti, possiamo prevenire i contenuti duplicati che danneggiano il sito. SEO WordPress.
  5. Promuovere nuovi contenutiSe sta sostituendo un vecchio articolo o pagina con un nuovo contenuto, un reindirizzamento può aiutarla a portare gli utenti alla versione aggiornata.

Come funziona a livello tecnico

A livello tecnico, quando un server web riceve una richiesta per una pagina, verifica innanzitutto se esiste una direttiva di reindirizzamento. In caso affermativo, risponde al browser dell'utente con una direttiva speciale Codice di stato HTTP (di solito 3xx) e il nuovo indirizzo (URL) a cui il browser deve recarsi. A seconda del codice di stato, il browser capisce se la modifica è temporanea o permanente e aggiorna i motori di ricerca di conseguenza.

Categorie di reindirizzamento: 301, 302, 307, 308

In un Tutorial sul reindirizzamentoI codici di stato più elementari che incontrerà sono 301 (reindirizzamento permanente) e 302 (reindirizzamento temporaneo). Ma esistono altri codici, come 307 e 308, che vengono utilizzati in situazioni più specifiche.

301 Redirect (reindirizzamento permanente)

Ο 301 reindirizzamento è un reindirizzamento permanente. Si utilizza quando si vuole far sapere agli utenti e ai motori di ricerca che una pagina si è spostata in modo permanente su un nuovo URL. Questo reindirizzamento aiuta a trasferire il "succo di link" dalla vecchia pagina a quella nuova. In altre parole, mantiene i vantaggi in termini di ranking e SEO che aveva già con l'URL precedente. È la forma più comune di reindirizzamento ed è considerato Le migliori pratiche di reindirizzamento per le modifiche permanenti.

302 Reindirizzamento (reindirizzamento temporaneo)

Ο 302 reindirizzamento è un reindirizzamento temporaneo (reindirizzamento temporaneo). Si usa quando si vuole indicare che una pagina è stata spostata in un URL diverso, ma che questo cambiamento non è permanente. Tuttavia, in passato, e soprattutto in alcuni script più vecchi, c'era confusione tra 302 e 301, per cui i motori di ricerca non trattavano i 302 con assoluta coerenza. Oggi, ovviamente, la maggior parte dei software e dei motori di ricerca moderni riconoscono in modo più accurato il loro utilizzo.

307 e 308 Reindirizzamento

  • 307 ReindirizzamentoÈ il "successore" del 302, in quanto dichiara che si tratta di una modifica temporanea. Se si effettua una modifica temporanea dell'URL, soprattutto negli ambienti più moderni, un reindirizzamento 307 indica esplicitamente che il metodo (GET o POST) non deve essere modificato.
  • 308 ReindirizzamentoÈ anche il "successore" del reindirizzamento 301 e indica un reindirizzamento permanente senza modificare il metodo di richiesta.

Per la maggior parte delle esigenze SEO WordPressI codici più utilizzati rimangono 301 e 302. Raramente potrebbe aver bisogno di 307 o 308, anche se è opportuno sapere che esistono.

Perché il reindirizzamento è importante per la SEO

La corretta gestione dei reindirizzamenti è fondamentale per la posizione del suo sito web nei risultati di ricerca. Una gestione sbagliata o una totale assenza di reindirizzamenti può causare un calo significativo nelle classifiche, facendo diminuire il suo traffico.

Ogni pagina ha un certo grado di credibilità e di "succo di link" acquisito attraverso i backlink, i link interni e l'attrattiva generale. Quando elimina o rinomina una pagina senza 301 reindirizzamentosi perde quella credibilità. Un reindirizzamento permanente (301) trasferisce una quantità significativa di succo di link alla nuova pagina.

Ottimizzazione dell'esperienza utente

I visitatori che finiscono in un collegamento interrotto pagina, ricevono un messaggio di errore, che ha un impatto negativo sulla loro esperienza. Questo può portare all'abbandono del sito web e a un feedback negativo. Con i reindirizzamenti giusti, gli utenti vengono portati automaticamente alla pagina corretta, senza doverla 'cercare' da soli.

Evitare l'errore 404

Il errore 404 indica che la pagina non è stata trovata. Se questo accade in massa su molti link, gli utenti si sentono frustrati e i motori di ricerca si rendono conto che il suo sito non è "sano". Questo influisce negativamente sul suo SEO e, in alcuni casi, può portare a un calo delle classifiche.

Rendering dei link "canonici

In alcuni casi, possono esserci più URL per lo stesso contenuto. In questo caso, l'opzione canonico o un reindirizzamento che garantisca ai motori di ricerca di capire quale sia la pagina "principale". In questo modo si evita il fenomeno dei contenuti duplicati, che possono confondere i motori di ricerca.

Come impostare il reindirizzamento in WordPress

Ci sono diversi modi per impostare Reindirizzamento WordPress. Può utilizzare un plugin di reindirizzamento per WordPressAggiungere istruzioni al file .htaccess di WordPress o scrivere codice nel file functions.php. Diamo un'occhiata più da vicino ai metodi più comuni.

Utilizzo dei plugin (Tutorial sul reindirizzamento)

Forse il modo più popolare è quello di installare un plugin. Esistono diversi plugin che le permettono di gestire i reindirizzamenti senza dover armeggiare con il codice.

  1. plugin di reindirizzamentoÈ uno dei più famosi. Dopo l'installazione, può creare reindirizzamenti 301 o 302 e tenere traccia degli errori 404.
  2. Yoast SEO PremiumOltre alle tradizionali funzioni SEO, offre anche opzioni per la gestione dei reindirizzamenti.
  3. Pacchetto SEO tutto in unoOffre anche una funzionalità integrata per i reindirizzamenti 301.

Passi per il "Plugin di reindirizzamento":

  • Vada nel pannello di controllo di WordPress > Plugin > Aggiungi nuovo.
  • Cerchi "Reindirizzamento".
  • Installi e attivi il plugin.
  • Vada a "Strumenti" > "Reindirizzamento" e segua la procedura guidata per l'impostazione.
  • Poi può aggiungere il file Fonte URL e il URL di destinazioneSelezionando 301 o 302, a seconda dei casi.

Il processo di configurazione è molto semplice e amichevole anche per gli utenti meno esperti, ed è per questo che i plugin sono il metodo più popolare.

Utilizzando il file .htaccess

Il .htaccess WordPress è un file di configurazione situato nella cartella principale della sua installazione. Lì può aggiungere manualmente le regole di reindirizzamento. Si tratta di un metodo più avanzato e richiede maggiore attenzione, perché qualsiasi errore nella sintassi del file può far crollare l'intero sito web.

Con questo metodo, chiunque cerchi di entrare in /vecchia-pagina/ sarà reindirizzato in modo permanente a /nuova-pagina/. Se ha bisogno di implementare reindirizzamenti di massa, può aggiungere più righe al file .htaccess. Si assicuri sempre di effettuare un backup prima di apportare qualsiasi modifica.

Utilizzando il file functions.php (Funzione di reindirizzamento)

Per gli utenti o gli sviluppatori più avanzati, un'altra opzione è quella di utilizzare la funzione Funzione di reindirizzamento all'interno del codice di WordPress. Aggiungendo snippet specifici al functions.php del suo tema o tema figlio, può creare reindirizzamenti temporanei o permanenti.

Esempio:

php

funzione my_custom_redirect() {

  if ( is_page('old-page') ) {

    wp_redirect( 'https://www.example.com/new-page/', 301 );;

    uscita;

  }

}

add_action('template_redirect', 'my_custom_redirect');;

In questo caso, quando viene rilevato che l'utente sta cercando di visitare la pagina "vecchia", viene attivata la funzione che esegue wp_redirect alla "nuova pagina" con un codice 301. Questo metodo offre un grande controllo, ma non è facile da usare come un plugin e richiede sicuramente conoscenze di programmazione.

Problemi comuni e come affrontarli

Anche se il processo sembra semplice, a volte può causare problemi. Vediamo alcuni di essi e come risolverli.

Cicli di reindirizzamento infiniti

Uno dei problemi più classici è il "ciclo infinito". Questo accade quando la pagina a cui si effettua il reindirizzamento torna alla pagina di origine. Il risultato è un ciclo circolare in cui l'utente e i motori di ricerca non trovano mai la pagina finale. Per evitare questo problema, verifichi sempre di non creare dipendenze tra l'origine e la destinazione.

Errori in .htaccess

Se sta lavorando su .htaccess, un semplice errore di battitura può far crollare l'intero sito. Si assicuri di conservare un backup e di conoscere la sintassi di base delle regole RewriteEngine e Redirect. Inoltre, tenga presente che alcuni server possono utilizzare comandi diversi da quelli che si aspetta.

Conflitti di reindirizzamento da più plugin

Quando sono installati diversi plugin che si occupano di reindirizzamentopossono verificarsi dei conflitti. Cerchi di utilizzare un solo plugin per questo lavoro e verifichi le sue impostazioni in modo che non sia in conflitto con le regole di .htaccess.

Sebbene i reindirizzamenti risolvano i problemi dei link rotti, se non ha mappato correttamente i vecchi link con quelli nuovi, potrebbe avere ancora delle pagine 404. Per identificare tali errori, può utilizzare strumenti come Google Search Console o uno strumento SEO che controlla i link rotti.

Le migliori pratiche per una performance SEO ottimale

Per garantire i migliori risultati possibili, segua alcune best practice di base raccomandate dagli esperti del settore.

  1. Preferisce i cambiamenti 301 a quelli permanentiIn questo modo mantiene la percentuale più alta di link juice e non confonde i motori di ricerca.
  2. Limitare i reindirizzamenti a catenaSe possibile, reindirizzi direttamente dall'URL originale all'URL finale, invece di passare attraverso fasi intermedie.
  3. Controlli regolarmente i suoi linkTracciare gli errori 404 o i link non funzionanti la aiuta a risolvere immediatamente i potenziali problemi.
  4. Utilizzi i tag canoniciQuando esistono più URL per lo stesso contenuto, un tag canonico indica ai motori di ricerca quale pagina è quella "originale".
  5. Test su un sito di stagingSe le modifiche agli URL sono consistenti, è bene testarle prima in un ambiente di staging, per evitare interruzioni nel sito live.

Reindirizzamento di WordPress e migrazione del sito web (Migrazione del sito web)

Uno degli scenari più comuni in cui i reindirizzamenti sono assolutamente necessari è il trasferimento completo del sito web su un nuovo dominio. A migrazione del sito web senza un'adeguata strategia di reindirizzamento può avere risultati disastrosi per la sua SEO.

Pianifica in anticipo

Faccia un elenco dei suoi URL più importanti (attraverso strumenti come Screaming Frog, Google Analytics, ecc.) Cerchi di abbinare ad ogni vecchio URL un nuovo URL corrispondente, in modo da non perdere il tema e la struttura.

Utilizzi il reindirizzamento 301

Per assicurarsi di trasmettere il valore di ogni pagina, preferisca utilizzare il metodo 301 reindirizzamento. Se una pagina non ha più una sezione corrispondente nel nuovo dominio, può reindirizzarla ad una categoria vicina o, se non c'è un'opzione, reindirizzarla alla home page. È meglio indirizzare gli utenti in un luogo pertinente, piuttosto che lasciare collegamenti interrotti.

Informi i motori di ricerca

Una volta completato il trasferimento, si assicuri di notificare a Google Search Console il cambio di dominio. Questo accelererà il processo di crawling e reindicizzazione dei suoi contenuti.

Monitoraggio e aggiornamento

Monitorare le statistiche dopo il trasferimento. Se nota un forte calo del traffico organico, cerchi gli errori 404 o i reindirizzamenti errati. Si assicuri che il suo pubblico possa trovare le stesse pagine che ha trovato sul vecchio dominio.

Strumenti e risorse utili

  1. Google Search Console: Strumento gratuito di Google che le consente di monitorare gli errori di crawl, 404 e altro ancora.
  2. Rana urlante: Può scansionare il suo sito e identificare i link non funzionanti, ma anche vedere tutti i reindirizzamenti attivi.
  3. Ahrefs / SEMrushStrumenti SEO professionali che offrono un'analisi approfondita del suo sito web, dei backlink, dei link persi e delle ottimizzazioni che può fare.
  4. plugin di reindirizzamentoCome già detto, un eccellente plugin per WordPress che offre il monitoraggio 404, i reindirizzamenti automatici e la gestione di tutti i reindirizzamenti in un unico pannello.

Esempi illustrativi

Vediamo due semplici esempi di come funzionano i reindirizzamenti:

Esempio 1:
Aveva una pagina "/blog/kali-diatrofi" con un elevato traffico organico, ma ora la sta rinominando in "/blog/ygieini-diatrofi". Sta utilizzando un 301 reindirizzamento dal vecchio URL a quello nuovo. In questo modo, chiunque clicchi sul vecchio link sarà automaticamente reindirizzato al nuovo URL, mentre la nuova pagina erediterà una parte significativa del valore SEO di quella vecchia.

Esempio 2:
Supponiamo che lei abbia una pagina di offerte "/offers/winter-deals" che è attiva solo per un mese. Dopo un mese, quando l'offerta termina, può creare una pagina 302 reindirizzamento (o 307) ad una pagina "/offerte/scadute", oppure li renda tutti permanenti con 301 se rimuove completamente la pagina. In questo modo, gli utenti che cliccano sul vecchio link non incorrono in un errore 404.

Pensieri conclusivi

La gestione di Reindirizzamento WordPress non è un passo "extra": è una pratica di manutenzione fondamentale per il suo sito web, che influisce sia sulla SEO che sull'esperienza dell'utente. Dai reindirizzamenti permanenti (301) che mantengono il link juice, ai reindirizzamenti temporanei (302) che indicano le modifiche in corso, tutte le forme di reindirizzamento devono essere utilizzate in modo strategico.

Investa il tempo necessario per apprendere le nozioni di base e per impostare correttamente i reindirizzamenti. La differenza si vedrà presto nelle prestazioni complessive del suo sito, nel posizionamento sui motori di ricerca e nella soddisfazione degli utenti. Che scelga uno plugin di reindirizzamento per WordPressSia che lavori con WordPress .htaccess o che scriva il codice in functions.php, si assicuri di avere una politica di reindirizzamento coerente e logica che si allinei con i suoi obiettivi SEO e di coinvolgimento degli utenti.

Approfondimenti e informazioni aggiuntive

Oltre a ciò che abbiamo già menzionato, ci sono alcuni altri aspetti dell'argomento che vale la pena trattare per assicurarsi di essere pienamente informati.

E le immagini e i file multimediali?

Non dimentichi che il Reindirizzamento WordPress non solo pagine e articoli, ma anche file multimediali (come immagini, PDF, ecc.). Se cambia la struttura delle cartelle o il dominio in cui sono ospitate le immagini, è bene impostare dei reindirizzamenti per evitare immagini interrotte.

Catene di reindirizzamento (Catene di reindirizzamento)

Una questione che merita particolare attenzione è la catene di reindirizzamentoQuando un reindirizzamento porta ad un altro reindirizzamento e così via:

  • /vecchio-pagina/ → 301 → /vecchio-pagina/ → 301 → /nuovo-pagina/

Queste catene rallentano il caricamento della pagina e confondono i motori di ricerca. È consigliabile ridurre al minimo le catene. Le catene lunghe non sono solo un problema di velocità di caricamento, ma degradano anche le prestazioni SEO.

Siti web internazionali e reindirizzamenti geografici

Se gestisce un sito WordPress multilingue o un sito con visitatori provenienti da diversi Paesi, potrebbe essere necessario implementare dei geo-indirizzamenti. In questo caso, deve fare molta attenzione a non impedire agli utenti di visitare la versione della pagina che preferiscono e a non creare contenuti duplicati. tag hreflang aiutano in questo processo, in combinazione con i reindirizzamenti appropriati.

Le migliori pratiche di monitoraggio e reporting

Il processo non si ferma una volta impostati i reindirizzamenti. Dovrà utilizzare strumenti come Google Analytics e Google Search Console per tracciare il comportamento degli utenti e gli eventuali errori 404. Questo le permette di vedere quali URL gli utenti trovano prima di raggiungere la pagina finale e se c'è del traffico "perso".

Impostazione dell'ora della zona per i reindirizzamenti temporanei

Alcuni server o plugin le permettono di specificare un intervallo di tempo durante il quale una reindirizzamento temporaneo. Questo è utile se ha una promozione con una durata specifica e non vuole ricordare quando scade per rimuoverla manualmente.

Le dinamiche del giusto reindirizzamento di WordPress

Come abbiamo visto, l'utilizzo corretto del Reindirizzamento WordPress è una parte integrante della sua strategia online. Protegge l'esperienza dell'utente, mantiene intatta la sua SEO e la aiuta a gestire in modo flessibile le modifiche ai suoi contenuti. Che stia aggiungendo nuovi prodotti, ristrutturando completamente la struttura del suo sito web o cambiando dominio, ci sono sempre soluzioni per farlo in modo sicuro ed efficiente.

Fonte di ispirazione: https://www.semrush.com/blog/wordpress-redirects/

Newsletter Newsletter

Inserite il vostro indirizzo e-mail per iscrivervi alla nostra newsletter.

Compilate il modulo di contatto per ricevere la vostra offerta.

20%

Sconto su tutti i nostri pacchetti
Aenean leo ligulaconsequat vitae, eleifend acer neque sed ipsum. Nam quam nunc, blandit vel, tempus.