Indirizzo
Egnatia 154 Salonicco 54636 Grecia
L'Eurovision è molto più di un semplice concorso musicale; è un fenomeno di branding che dura da decenni. Attraverso un'abile applicazione dei principi dell'identità di marca, il concorso riesce a collegare nazioni, culture e spettatori in tutto il mondo, offrendo strategie preziose per coloro che desiderano migliorare la consapevolezza del marchio. Scopra come l'Eurovision sia un esempio di come applicare tecniche di branding efficaci e migliorare la coerenza del marchio in un panorama competitivo.
Per decenni l'Eurovision è stato più di un semplice concorso musicale. È un fenomeno che collega nazioni, culture e, naturalmente, spettatori di ogni angolo del mondo. Tuttavia, dietro le luci brillanti e gli sfondi spettacolari, c'è una tattica di branding molto studiata. Nell'attuale panorama digitale, le aziende e i professionisti del marketing possono trarre preziosi insegnamenti dal modo in cui l'Eurovision ha costruito la propria identità di marchio.
L'Eurovision non è solo un evento musicale; è un caso di studio su come un evento diversificato e culturalmente complesso mantenga un'immagine unitaria e una connessione emotiva con il pubblico. Seguendo i passi di un evento di successo, qualsiasi organizzazione o negozio online può implementare pratiche di branding efficaci e migliorare la propria visibilità in un ambiente globale competitivo.
L'idea centrale del concorso si basa sul concetto di "unità attraverso la diversità". Questo si riflette non solo nelle canzoni e nelle esibizioni sul palco, ma anche in tutti i mezzi di comunicazione del concorso - dai loghi, ai colori, ai video promozionali ufficiali. Questo quadro orchestrato crea una continuità, nota come coerenza del marchio, rendendo chiaro a tutte le parti interessate (organizzatori, pubblico, sponsor) cosa rappresenta l'Eurovision.
Un esempio di successo che viene spesso analizzato in varie fonti (come designweek.co.uk) è il modo in cui il logo dell'Eurovision - con il cuore all'interno del logo - agisce come legame emotivo con il pubblico. Questa rappresentazione visiva spesso ripetuta sottolinea che si tratta di un concorso che promuove la connettività e la creazione di forti legami tra Paesi e persone. Pertanto, l'uso attento di colori, caratteri e forme è un'applicazione efficace delle tecniche di branding.
Come ogni evento di portata globale, l'Eurovision si basa su una forte strategia di marketing (marketing dell'Eurovision). Ha incorporato numerosi canali di comunicazione, come trasmissioni televisive, social media, live stream e idee di branding locale dell'evento nelle città che ospitano la competizione. Questo crea un'esperienza integrata per il pubblico e sfrutta il potenziale di più piattaforme.
La scelta della giusta strategia promozionale è un pilastro fondamentale di una campagna di marketing di successo. Per esempio, le organizzazioni che stanno pianificando il rebranding o il lancio di nuovi prodotti possono ispirarsi al targeting differenziato dell'Eurovision, adattando i messaggi a pubblici e culture diverse.
Il concorso fornisce una grande quantità di esempi che possono migliorare qualsiasi guida alla strategia del marchio. Eurovison è riuscito a creare un'identità riconoscibile con piccole ma efficaci modifiche al logo principale. Questa tattica è radicata nel concetto di identità del marchio: ogni volta che vediamo il logo dell'Eurovision, riconosciamo immediatamente chi è il concorso - un evento colorato, celebrativo e unificante.
Per un negozio online, questa logica può essere applicata al sito web, ai prodotti e al packaging. Gli elementi di visual branding (suggerimenti per il visual branding) devono essere distinti, coerenti e riflettere lo scopo principale del marchio.
Ogni anno l'Eurovision è riuscita a presentare un'esperienza tematica completa che ruota intorno a diversi messaggi, come "We Are One", "Building Bridges" o "Open Up". Ogni messaggio centrale agisce come parte della comunicazione del marchio, è integrato in tutte le attività promozionali e garantisce che il pubblico riceva un messaggio unico e coerente.
Se desidera adottare questo approccio, la creazione di un paniere tematico di attività e il collegamento con la sua identità aziendale miglioreranno la consapevolezza del marchio. Le campagne tematiche, soprattutto se supportate da un brand design creativo, possono essere la chiave del successo.
I professionisti del marketing sono costantemente alla ricerca di nuovi modi per differenziarsi, soprattutto quando si tratta di tendenze di marketing 2023. L'Eurovision agisce come un "messaggero" vivente di tendenze, in quanto riunisce motivi di Paesi e culture diverse. Che si tratti di stili musicali, coreografie, scelte di costumi o effetti visivi, ciò che vediamo sul palco diventa spesso fonte di ispirazione per le prossime tendenze nella pubblicità e nella comunicazione.
Studiando questo costante rinnovamento dell'organizzazione, è possibile identificare pratiche utili per sviluppare nuove campagne di marketing. La combinazione di varietà e innovazione è già una forza trainante per lo sviluppo del marchio, che l'Eurovisione dimostra ogni anno con riferimento a tecnologie innovative, nuovo pubblico e canali di marketing differenziati.
Per ottenere un branding efficace, cerchi la coerenza in tutti i punti di contatto con i clienti: logo, sito web, materiale promozionale. Questo elemento di coerenza del marchio è fondamentale affinché i clienti percepiscano il suo marchio come professionale e affidabile.
Ogni anno il palco dell'Eurovision si trasforma in una "tela" di effetti spettacolari. L'attenzione alla creazione di scenografie originali è un investimento nell'esperienza visiva del pubblico. A livello aziendale, questo si traduce nell'uso di immagini significative ma funzionali per il successo di qualsiasi campagna di marketing: immagini di grande impatto, grafica eroica e video con narrazioni emozionali.
Ogni azienda dovrebbe definire passi concreti o una "bibbia" della strategia, che delinei i valori fondamentali, gli standard del sindacato e le tecniche di branding efficaci. Ogni anno l'Eurovision segue un piano organizzato che include strategie di affluenza, sponsorizzazioni di prodotti e partnership di branding cittadino (ad esempio, pubblicità della città ospitante). Una strategia sistematica consente una valutazione continua dei progressi del marchio, nonché un adattamento immediato alle nuove circostanze.
Secondo le indagini dell'Unione Europea di Radiodiffusione, l'Eurovision attira centinaia di milioni di spettatori all'anno ed è l'evento non sportivo più popolare al mondo. Inoltre, gli studi di Statista riportano che gli inserzionisti e gli sponsor che appaiono su piattaforme con una forte identità di marca, come l'Eurovision, aumentano la percezione positiva dei loro prodotti da parte dei consumatori di 35%. Queste statistiche dimostrano che una combinazione vincente di branding, intrattenimento e strategia può essere determinante per aumentare la visibilità e la fiducia dei clienti.
L'Eurovision non è solo uno spettacolo musicale. È una vera e propria macchina di branding che si è adattata alle complessità di un evento globale, sfruttando al massimo la diversità culturale, l'espressione creativa e l'innovazione tecnologica. Ciò è dimostrato dalla sua impressionante capacità di rimanere coerente nella sua identità, pur innovando anno dopo anno.
I professionisti del marketing, i proprietari di negozi online e coloro che sono coinvolti nello sviluppo del business possono imparare da questo approccio completo. L'implementazione di una strategia sfaccettata, in cui si combinano la comunicazione del marchio, l'unità visiva, le idee di branding per gli eventi e la collaborazione con vari canali, può essere la base per un percorso di successo.
Infine, il branding non riguarda solo i loghi o i colori, ma soprattutto le sensazioni e la fedeltà che suscita nel suo pubblico. L'Eurovision dimostra che quando un marchio suscita emozioni e valori positivi, gli spettatori (o i clienti) diventano suoi ambasciatori, contribuendo alla sua crescita a lungo termine.
- https://www.designweek.co.uk/eurovisions-knowing-mischief-is-a-branding-masterclass/